free-wireless
creare/potenziare reti wireless nei punti strategici della città, per poi estendere il servizio.
creare/potenziare reti wireless nei punti strategici della città, per poi estendere il servizio.
Si può risparmiare molto se i software utilizzati negli uffici pubblici sono sostituiti da gli open source, e le chiamate telefoniche vengono fatte usando Skype.
Il problema dell'assistenza tecnica può essere risolto assumendo personale altamente specializzato nell'ufficio tecnico, che si occupi dell'assistenza in caso di malfunzionamento. Il risparmio sarebbe comunque enorme.
Questa è un'idea che mi balena nella testa da tantissimi anni. Il lungomare Poetto e soggettoa svariati mesi di vento durante l'anno e un'idea secondo me ottima sarebbe dotarla di Lampioni Eolici allacciati alla rete. Come avviene per il fotovoltaico domestico. ( esempio http://www.allungo.com/eolicosolare/lampionise.htm )Anche questi produrrebbero di giorno e di notte corrente da riutilizzare per l'illuminazione. ...more »
Moltissimi cittadini già posseggono un cellulare di ultima generazione e, in un prossimo futuro, tutti i telefonini in vendita saranno smartphone dotati di gps. Perchè non creare delle applicazioni che sfruttino questa tecnologia? Ad esempio, il turista che si trova in prossimità della Torre dell'Elefante può instantantaneamente ricevere informazioni di varo tipo su quel monumento. Oppure anche per i trasporti pubblici: ...more »
Il Comune di Prodenone ha messo in funzione questo servizio per la raccolta delle segnalazioni dei cittadini: http://www.comune.pordenone.it/comunichiamo/fatti-sentire/sol
Non è il primo servizio di questo tipo, ma è sicuramente una idea che si dovrebbe mutuare anche a Cagliari.
Creiamo un assessorato alle politiche giovanili, che funzioni anche come sportello d'ascolto per i problemi dei giovani <25.
Mi piacerebbe partecipare attivamente, sono talmente tanto convinto che una cosa del genere sarebbe utile che mi impegnerei anche in maniera totalmente gratuita nel ruolo!
Vorrei assistere a un impianto di sinergia regionale. Vorrei che la nostra Regione ben governata nei singoli comuni realizzasse politiche comuni intercomunali che creino finalmente, se la Regione come organo non ne è capace, una visione di "sistema"
l'universita' di cagliari deve avere le facolta' di biologia marina oppure scienze dell'acquacoltura e pesca ed anche economia marittima in quanto la citta' di cagliari essendo una citta' sul mare al centro del mediterraneo con lo sviluppo della sua portualita' deve formare degli operatori capaci ed esperti insomma a cagliari si deve aprire l'universita' del mare e da li creare i diversi corsi di laurea che sono neccessari ...more »
La Sardegna rischia di perdere 111 milioni di euro di fondi europei destinati all'innovazione. Colpa degli assessori regionali, della struttura amministrativa regionale... Si deve fare chiarezza, ma in questo momento l'importante è non perdere i soldi. Sarebbe una beffa per i giovani sardi, un vero delitto. Allora una proposta: poichè i finanziamenti devono beneficiare le imprese innovative, ma non possono essere distribuiti ...more »
Il modello Capannori a "Report"
PIAZZARE TELECAMERE NEI PUNTI STRATEGICI DELLA CITTà PER MONITORARE TRAFFICO CONDIZIONI METEO ETC.ANCHE WEBCAM
Sarebbe necessaria una forte ristrutturazione e potenziamento dello sportello orientamento: Il centro orientameno deve orientare il giovane diplomato alla migliore università in relazione alle sue potenzialità, deve aprire al giovane possibilità alle quali egli stesso nona veva neanche pensato, deve cercare di coniugare passioni e attitidini del neo universitario al fine di creare figure nuove che possano incunearsi nei ...more »